FAQ

INFORMAZIONI SULL'AZIENDA E SUI PROCESSI PRODUTTIVI

La famiglia Bollati fonda l’azienda Davines nel 1983 a Parma, Italia. L’azienda intraprende il suo cammino come laboratorio di ricerca specializzato nella realizzazione di prodotti di eccellenza per la cura dei capelli e della pelle per case cosmetiche di fama mondiale. Davines è una combinazione dei nomi di Davide (il Presidente della società) e la sorella Stefania, e si pronuncia proprio come è scritto.

Tutti i prodotti Davines sono progettati, formulati e prodotti presso la nostra sede e laboratori a Parma.  Sono quindi tutti fabbricati in Italia.

In Davines crediamo che l’equilibrio tra bellezza e sostenibilità, ciò che chiamiamo “bellezza sostenibile”, possa migliorare le nostre vite e il mondo intorno a noi. Creando “bellezza” vogliamo incoraggiare le persone a prendersi cura di sé, dell’ambiente in cui vivono e lavorano, di ciò che amano. Per noi la sostenibilità ha a che fare con la responsabilità che sentiamo per noi stessi, le persone con cui lavoriamo, i nostri clienti, il mondo nel quale viviamo e operiamo.

I punti cardine su cui basiamo la scelta del packaging sono quattro: l’utilizzo di meno materia prima possibile, l’impiego di materiale riciclabile, l’ottimizzazione della logistica e l’attuazione di controlli qualità onde evitare sprechi. Impieghiamo solamente il quantitativo minimo di plastica richiesto per contenere e proteggere il prodotto; utilizziamo solo packaging primari, in modo da eliminare le confezioni esterne in cartone; quando ciò non è possibile preferiamo materiali riciclati o compostabili; sviluppiamo quando possibile packaging nell’ottica del riutilizzo; utilizziamo inoltre materiali riciclabili per la creazione de i nostri packaging. Da diversi anni abbiamo adottato una politica di compensazione delle emissioni di di gas serra, puntando alla “carboneutralità” per il pack delle nostre linee di prodotti più vendute. Davines è stata la prima tra le aziende cosmetiche italiane ad aver aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate.
Nel 2018 Davines ha raggiunto la carboneutralità sulla produzione del packaging di tutte le linee prodotto del Gruppo, compensando le emissioni di Co2 mediante interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in varie zone del mondo ed in particolare supportando la realizzazione di Ethio Trees, un progetto di rigenerazione del suolo e delle foreste in Etiopia, a sostegno di comunità agricole locali nell’approvvigionamento di acqua potabile.

Il Davines Village è carbon neutral. Utilizziamo per i nostri stabilimenti ed uffici esclusivamente energia elettrica e termica (biometano) proveniente da fonte rinnovabile. Queste fonti di energia inesauribili non rilasciano CO2, non inquinano e vengono rinnovate costantemente. Ogni prodotto che formuliamo, disegniamo e produciamo è ottenuto con energia pulita.

All’interno della linea SU, per proteggere i capelli durante l’estate, di A Single Shampoo e in ogni famiglia di Essential Haircare è contenuto uno specifico ingrediente attivo di origine mediterranea proveniente da un preciso Presidio della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, associazione no-profit che unisce alla diffusione della cultura gastronomica, la difesa di una produzione ecosostenibile per l’uomo e l’ambiente.

“Davines non punta a essere la più grande società nel mondo, ma ad essere la più bella e la più etica grazie all’impegno di tutti”. Davide Bollati – presidente del gruppo Davines (all’assemblea 2006 in cui e stata consegnata ai dipendenti di Davines la Carta Etica). La Carta Etica – traduzione libera in italiano di “Code of Conduct” o “Ethical Chart” – si ispira al concetto di bellezza che attinge da un’antica filosofia, che accosta inequivocabilmente la “bellezza” al “bene”. Lavorando negli anni con un consigliere filosofico, i dipendenti di Davines hanno ideato e sviluppato una raccolta di valori professionali, relativi al comportamento e all’etica sul lavoro, nonche al modo in cui i piccoli gesti della vita di tutti i giorni possono migliorare l’ambiente lavorativo. Si tratta essenzialmente di uno strumento che aiuta a descrivere come sia concepito e percepito il modo di lavorare in Davines. Ma a differenza di un codice rigoroso, non contiene né regole, né istruzioni.
Lavoriamo quotidianamente per assicurarci che questa coesione di valori comuni “echeggi” nella qualità dei nostri servizi. A questo scopo, la Carta Etica è diventata fondamentale per la nostra visione di bellezza.

No, il gruppo Davines non testa sugli animali. Puoi approfondire la nostra posizione aziendale QUI.

Il Gruppo Davines è una B Corp dal 2016. La certificazione conferita dall’ente italiano B Lab ha rappresentato per l’azienda un nuovo modo di fare impresa, affiancando al profitto l’obiettivo di generare impatto positivo sulle persone e l’ambiente che si esprime nell’incessante attivazione e sviluppo di nuovi progetti all’interno e all’esterno dell’azienda ad impatto positivo sull’ambiente e sulle persone.

CONSIGLI BEAUTY

Presso i nostri Saloni troverai personale qualificato che potrà consigliarti la migliore soluzione per le tue esigenze. Oppure ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti per richieste specifiche. All’interno di ogni scheda prodotto potrai trovare consigli di utilizzo e abbinamenti utili. Puoi iscriverti al nostro canale Youtube per restare aggiornato sulle ultime tendenze. 

Vengono organizzati corsi solo per professionisti certificati. Puoi contattarci sul sito it.davines.co/ nella sezione Contattaci.

INGREDIENTI

Alcuni prodotti Davines contengono fragranze che sono caratterizzate da allergeni. La lista ingredienti li elenca, come richiesto dalla legge cosmetica. Per ulteriori dettagli o richieste specifiche, qualora non trovassi le risposte nelle liste ingredienti di ogni prodotto sul sito Davines, ti invitiamo a contattarci direttamente.

Alcuni prodotti Davines contengono glutine.  Un prodotto per uso topico non crea fastidio o danno ad un soggetto celiaco, perchè non viene ingerito.

Le nuove linee guida per la formulazione dei prodotti Davines da tempo escludono l’utilizzo di parabeni come conservanti nei nuovi prodotti e nelle materie prime. 

I siliconi hanno effetto condizionante e protettivo sulla struttura dei capelli, pertanto sono fondamentali in molte formulazioni. I siliconi che utilizziamo sono definiti “traspiranti”, in quanto non lasciano residui negativi sui capelli, sono facilmente rimuovibili con uno shampoo leggero e, soprattutto, non inficiano la performance dei trattamenti tecnici.

Le nuove linee guida per la formulazione dei prodotti Davines da tempo escludono l’utilizzo di solfati come tensioattivi per le nuove formulazioni di shampoo. 

Il nichel può esser presente in tracce nei cosmetici come impurezza tecnicamente inevitabile ( ad es. derivante dalle materie prime). Non esiste un test che garantisca la totale assenza di nichel e questo è il motivo per il quale Davines ha deciso di non effettuare il test.

Sì, i prodotti Davines  sono distinti da note olfattive. La piacevolezza nell’uso dei prodotti da rivendita e dei trattamenti professionali è un elemento di eccellenza che il brand desidera garantire. I cosmetici con  texture raffinate e fragranze non invasive rendono la beauty routine quotidiana un momento memorabile e invitano a prendersi cura di sé.

Alcune formulazioni dei prodotti Davines contengono alcohol, perché serve come solubilizzante per aumentare la penetrazione degli attivi, per solubilizzare le resine dei prodotti styling, per rendere i prodotti più leggeri sul capello e per facilitare l’asciugatura. Se le formule sono ben bilanciate non crea danni sullo stelo capillare.

No, i prodotti Davines non contengono nanomateriali.

Qualunque formulazione contenente acqua è a rischio contaminazione microbica, pertanto utilizziamo conservanti per proteggerla. Alcuni tra i conservanti che utilizziamo sono di grado alimentare e, in ogni caso, ammessi nelle formulazioni certificabili organiche.

Sì, il sale è un ingrediente secondario dei tensioattivi e viene utilizzato in piccola percentuale in alcuni shampoo per regolarne la viscosità, pertanto risulta nella lista ingredienti. Il sale non ha alcun effetto sui capelli.

Sì, anche se per i prodotti per capelli non si può calcolare  un fattore di protezione solare, espresso nel valore di SPF,  in quanto sono applicati sui capelli e non sulla pelle.

In Davines utilizziamo ingredienti provenienti da agricoltura biologica, ma le nostre formulazioni non sono certificate organiche.

I prodotti Davines sono formulati sempre con ingredienti di origine naturale, quando disponibili e performanti, ma sono miscelati con ingredienti sintetici, per garantire sicurezza e performance al cliente. La percentuale di naturalità è indicata all’interno delle scheda di prodotto. 

Alcuni prodotti Davines contengono sostanze che non permettono di definirli vegani. Essential Haircare Volu hair mist contiene cheratina; More Inside Cera forte e asciutta e Argilla modellante forte contengono la cera d’api; infine, Naturaltech Nourishing Royal Jelly Hair Superactive contiene pappa reale. In tutte le schede prodotto è presente una lista ingredienti, che ti invitiamo a controllare in caso di dubbi. 

No, i prodotti cosmetici non sono caratterizzati da una data di scadenza. La normativa stabilisce che se la data di durata minima del prodotto cosmetico è inferiore ai 30 mesi, questa vada necessariamente riportata in etichetta. Si tratta della data alla quale il prodotto, opportunamente conservato, continua a soddisfare la sua funzione iniziale e rimanere sicuro. Questo periodo va indicato con la dicitura “Usare preferibilmente entro …” seguita dall’indicazione di mese e anno. Se necessario, in etichetta sono precisate anche le condizioni da rispettare per garantirla.
L’indicazione della data di durata minima non è, invece, obbligatoria per i prodotti cosmetici che hanno una durata superiore ai 30 mesi.

il PAO (Period After Opening) indica il numero di mesi entro i quali il prodotto cosmetico, una volta aperto, debba essere consumato.

Davines non può più garantire la sicurezza microbiologica del prodotto, in quanto non si può sapere come è stato stoccato e manipolato dopo l’apertura.

Tutti i prodotti Davines sono formulati in base alle indicazioni di legge, con ingredienti certificati sicuri per il consumatore. La lista ingredienti presente in ogni confezione, come richiesto dalla legge cosmetica, riporta tutti gli ingredienti contenuti nella formulazione. Le allergie cutanee sono soggettive, pertanto suggeriamo a chi ne soffrisse di leggere attentamente la lista ingredienti ed effettuare un patch test prima dell’utilizzo.

Praticamente tutti i prodotti Davines sono fabbricati in Italia: la maggior parte nel nostro stabilimento di Parma mentre i prodotti aerosol, da un nostro fornitore italiano certificato. Gli aerosol venduti nel territorio americano sono prodotti localmente, a causa di normative vigenti differenti da quelle europee.

I prodotti Davines sono formulati in linea con le attuali normative cosmetiche. Tuttavia, durante la gravidanza o l’allattamento, nel corpo di ogni donna si verificano forti cambiamenti che è importante non sottovalutare.

Quindi, prima di utilizzare i prodotti Davines in gravidanza o durante l’allattamento, chiedi consiglio al tuo ginecologo o al medico di famiglia: conoscendo la tua storia personale, saprà guidarti al meglio.

I prodotti Davines sono sicuri, se utilizzati nelle normali condizioni di utilizzo e secondo le norme stabilite dalla legge europea in merito.
Tutti i nostri prodotti sono fabbricati e testati seguendo le rigorose linee guida sul controllo della qualità stabilite da Davines. Tutte le nostre formule sono conformi alla legislazione europea attuale e sono state testate per garantire che forniscano risultati eccellenti di efficacia e tolleranza. Tutti gli ingredienti utilizzati dai laboratori Davines sono inclusi nell’elenco degli ingredienti autorizzati dalla legislazione europea per l’uso nei prodotti cosmetici. Davines monitora la sicurezza di ogni prodotto commercializzato in tutto il mondo in conformità con i propri rigorosi standard interni di qualità e sicurezza.

La lista ingredienti è stampata sul retro di ogni  prodotto ad eccezione dei prodotti con una scatola, in quanto la lista ingredienti è stampata su quest’ultima come definito dalla legge cosmetica. Inoltre,  l’INCI di ogni prodotto è pubblicato sul sito.

INCI (International Nomenclature Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all’interno di un prodotto cosmetico. 

La lista INCI riporta tutte le sostanze inserite nella formulazione cosmetica in oggetto, partendo da quella contenuta in concentrazione maggiore per terminare con quella contenuta in % minore. Tutte le sostanza inserite in formulazione vengono listate. Davines, inoltre, ha deciso di inserire in lista INCI anche i conservanti delle materie prime (non obbligatorio per legge) per garantire la massima trasparenza in merito alle formulazioni.

Il pH dei prodotti Davines varia a seconda di quale prodotto si sta valutando. In linea di massima, gli shampoo hanno un pH che può variare da 5 a 5,8; i conditioner da 3,8 a 4,8; i trattamenti hanno un pH di circa 5. Maggiori dettagli sono disponibili su richiesta, ma ricordiamo che il pH varia a seconda della temperatura e quello che Davines indica è misurato in condizioni standard (ovvero a 20°C).

Consigliamo di usare i prodotti Davines su bimbi a partire dagli 8 anni circa, ad eccezione di Purifying shampoo che si suggerisce dopo i 14 anni.

I prodotti in formato professionale non sono in vendita online.

Assolutamente sì. I coloranti utilizzati da Davines sono di grado alimentare, pertanto è possibile che, specialmente se il prodotto è contenuto in un packaging trasparente, ci siano alterazioni cromatiche che però non inficiano la performance.

Per problematiche specifiche, consigliamo di rivolgersi ad uno specialista.

I prodotti Davines vanno conservati in maniera naturale, possibilmente non esponendoli a calore eccessivo.

Davines acquista olio di palma, preferibilmente certificato RSPO (Roundtable of Sustainable Palm Oil) in modo da garantire che non crei danno ambientale. 

Per Davines, gli “ingredienti di origine naturale” sono quelli che, anche in caso di trasformazione chimica con processi ritenuti conformi, mantengono il 100% della loro naturalità. Questo criterio non include alcuna materia prima con componente sintetica.

La definizione di “naturale modificato” si applica a quegli ingredienti che hanno una parte naturale, combinata con una porzione sintetica. 

Gli ingredienti sintetici sono quelli che sono ottenuti completamente tramite reazioni di sintesi. 

La biodegradabilità è calcolata come la somma della percentuale delle materie prime rapidamente biodegradabili in base al metodo OECD 301. Questo metodo definisce come “rapidamente biodegradabili” gli ingredienti che in 28 giorni si sono degradati di almeno il 70%.

DATI PERSONALI, ACCOUNT E NEWSLETTER

Clicca su “Registrati”, inserisci i dati richiesti e compila il consenso al trattamento dei dati e alla ricezione della Newsletter. Al termine clicca su “Invia”. Se stai per completare un ordine e non sei ancora registrato, i dati relativi all’iscrizione o alla spedizione ti saranno chiesti durante il processo di acquisto. 

Per gestire i tuoi dati, entra nel tuo profilo personale nella sezione “Il mio Account” e seleziona i dati che desideri modificare.

Puoi richiedere una nuova password nella pagina di Login, selezionando “Hai dimenticato la password?”. Inserisci l’indirizzo email utilizzato per registrarti al sito, clicca su “Invia email” e il gioco è fatto! Riceverai un’e-mail con una nuova password.

Puoi iscriverti alla newsletter dalla sezione apposita nel footer del sito. Altrimenti puoi registrarti al nostro sito: durante la procedura d’iscrizione ti chiederemo se vuoi ricevere le nostre newsletter!

Potrai disiscriverti in ogni momento dal link di disiscrizione presente all’interno della Newlsetter.

PUNTI VENDITA E DISTRIBUZIONE DAVINES

La distribuzione dei nostri prodotti è affidata ad agenti diretti. Se sei un agente manda la tua candidatura a davinesitalia@davines.it e verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.

Ti chiediamo di inviare una mail a davinesitalia@davines.it con specificati i tuoi dati e la natura dell’ordine che saresti interessato a fare in modo che i nostri uffici commerciali possano ricontattarti nel più breve tempo possibile.

Puoi trovare il Salone più vicino a te consultando il link allo Spa Locator it.davines.com/salon-locator

ORDINI

Seleziona i prodotti che desideri acquistare e aggiungili al carrello.
Dalla sezione carrello, potrai completare il tuo ordine in due modi: come Guest (cioè senza registrazione) o con il tuo account personale. Per creare un nuovo account, clicca su “Registrazione nuovo utente”.
Compila i dati di fatturazione e spedizione, e scegli il metodo di pagamento preferito (Carta di credito, PayPal, Contrassegno, Klarna o Gift Card).
Inserisci i dati di pagamento e conferma l’ordine.
Riceverai una mail di conferma in caso di pagamento andato a buon fine e il pacco verrà preparato per la spedizione.

Non ci sono limiti minimi di importo per l’acquisto online.

Non ci sono limiti per te, ma alcuni prodotti Davines sono in serie limitata ed esclusiva. Quindi potrebbe esserci poca disponibilità.

Niente affatto. Puoi fare tutte le prove che vuoi e quindi decidere di non concludere il tuo ordine pur avendo inserito prodotti nel carrello.

Accedi al carrello e verifica di aver inserito tutti i prodotti che desideri. Ricorda di dare anche un’occhiata al prezzo. Puoi concludere l’ordine come utente registrato (accedendo al tuo profilo oppure creandone uno nuovo) o come guest. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci e inserisci i dati necessari. Conferma l’acquisto e sarai reindirizzato alla pagina contenente il numero e la data dell’ordine. Un messaggio di ringraziamento al centro della pagina ti informerà che la procedura d’acquisto è stata completata correttamente. Infine, riceverai un’e-mail contenente i dettagli relativi all’ordine che hai inoltrato e la conferma che esso è stato recepito correttamente. Se entro 24 ore non avrai ricevuto alcuna comunicazione, ti preghiamo di contattare il servizio clienti.

Certo! Prima di completare l’ordine, nella sezione “Account” potrai gestire diversi indirizzi ai quali fare recapitare i tuoi acquisti.
Oppure puoi modificare e aggiungere un indirizzo anche nella pagina di Riepilogo dell’Ordine, cliccando su “Aggiungi indirizzo”.

No. E’ possibile aggiungere o rimuovere articoli dall’ordine o modificare i dati di registrazione e l’indirizzo di spedizione solo durante il processo di acquisto, prima di procedere al pagamento. Una volta confermato l’ordine, non sarà più possibile apportare modifiche.  

Abrir Chat
¿Necesita ayuda?
¡Hola! 👋
¿Necesita ayuda? Estamos para servirle…